Spaghetti con le vongole: un piatto regale!

La ricetta degli spaghetti con le vongole, ormai famosa e apprezzata in tutta Italia (e non solo), comparì per la prima volta sulla tavola del Re di Napoli, Ferdinando IV di Borbone, proprio durante la Vigilia di Natale del 1762. Da quel giorno è diventata una delle portate principali del cenone del 24 dicembre di tutte le tavole italiane. Replicare questo tipo di piatto non è difficile, ma bisogna scegliere vongole di qualità e assicurarsi di pulirle a fondo, in modo che non restino granelli di sabbia. Replicare questo tipo di piatto non è difficile, ma bisogna scegliere vongole di qualità e assicurarsi di pulirle a fondo, in modo che non restino granelli di sabbia.


Ingredienti:


  • spaghetti;
  • aglio;
  • vongole veraci;
  • peperoncino;
  • pepe nero;
  • sale grosso;
  • olio EVO;
  • prezzemolo;
  • vino bianco.


Preparazione:
Per prima cosa, pulite a fondo le vongole con l'acqua, scartando quelle con il guscio rotto e quelle già aperte, e sbattete le altre dentro una ciotola per assicurarvi di non averne lasciata qualcuna; dopodiché sciacquate abbondantemente le vongole buone in uno scolapasta e lasciatele ammollo per circa tre ore in una ciotola colma d'acqua e sale grosso.
Trascorse tre ore, dovrebbero aver spurgato ogni residuo di sabbia; risciacquatele quindi con acqua fredda e mettete a bollire la pentola per la pasta.
In una padella fate soffriggere l'aglio con un filo d'olio e il peperoncino, poi aggiungete le vongole e sfumate il tutto con un goccio di vino bianco. Lasciate saltare in padella per circa tre minuti, finché le vongole non si saranno aperte, e aggiungete l'acqua di cottura degli spaghetti.
Scolate la pasta al dente e aggiungetela alle vongole, amalgamando il tutto con l'acqua di cottura, fino a creare una crema.
Spolverate con del prezzemolo e pepe nero e servite la pasta alle vongole con un bel bicchiere di vino bianco.


Buon Appetito!


Fonte: eccellenzeitaliane.com

Autore foto: michele tabozzi

Copyright: Mondadori Press