Il Peperoncino offre il meglio della cucina italiana nella piccola cittadina di Sierre. La particolarità del locale è di riproporre in Svizzera i piatti della tradizione calabrese con un ottimo uso della ‘nduja. Infatti, i piatti basati su questo prodotto sono i più richiesti in quanto non facilmente reperibili in zona. Molte delle materie prime utilizzate provengono dall’Italia e in particolare direttamente dalla Calabria: dalla ‘nduja, ai formaggi passando per i salumi. Scopriamo di più a proposito di questa attività in questa intervista.
Come è nata l’idea di aprire un’attività all’estero?
La mia storia è semplice, io sono venuto in Svizzera con l’idea di trovare lavoro. Ho iniziato come cameriere nel mondo della gastronomia e negli anni sono salito di posizione fino a diventare il titolare del ristorante.Che tipo di cucina proponete?Noi proponiamo un tipo di cucina tradizionale italiana e in particolare calabrese e del sud Italia. Cerchiamo di mantenere le ricette originali.
Quali piatti sono più richiesti?
Direi sicuramente tutti i piatti con la ‘nduja. Soprattutto le paste direi, tutti i piatti con la ‘nduja sono il nostro pezzo forte essendo caratteristico della Calabria.
Come carta dei vini cosa proponete?
Noi proponiamo all’interno della nostra carta dei vini tutti vini italiani provenienti dal tutte le regioni italiane. Offriamo alla nostra clientela etichette come Montepulciano, una selezione di Chianti, il Barolo. Volendo abbiamo anche birre italiane.
Che atmosfera si respira all’interno del vostro locale?
Noi cerchiamo di offrire a tutti i nostri clienti un’atmosfera familiare così che si sentano a casa. Cerchiamo di essere il più accogliente possibile per mantenere quell’ospitalità italiana che ci contraddistingue.
Da dove provengono le materie prime che utilizzate?
Le materie prime provengono principalmente dall’Italia. I prodotti più importanti li reperiamo proprio dall’Italia mentre per il resto ci affidiamo a fornitori italiani qui sul territorio. Per farle un esempio, la ‘nduja ovviamente la importiamo direttamente dalla Calabria perché qui sarebbe impossibile trovarla o se la trovi non sarà mai così buona come quella calabrese. Anche i formaggi e i salumi li prendiamo direttamente dall’Italia.
Progetti per il futuro?
La nostra idea sarebbe di aprire altri locali qui in Svizzera e poi sarebbe il massimo espandersi anche in altri Paesi. A piccoli passi, prima aprire un paio di punti di ristoro qui e poi partire.
Fonte: eccellenzeitaliane.com