Il vino di Candia è uno dei gioielli enologici della Toscana, prodotto sulle incantevoli colline che circondano Massa e Carrara e si affacciano sul Mar Tirreno.
Questo vino, noto per il suo carattere deciso e la sua eleganza, ha ottenuto nel 1981 la denominazione DOC. È prodotto principalmente da uve di vermentino, malvasia e trebbiano, per i bianchi, e da sangiovese e pollera per i rossi. La versione bianca è forse la più celebre, ideale per accompagnare piatti di pesce fresco, in tradizione marinara della zona; i rossi, invece, sono spesso più leggeri e fruttati, ideali con carni bianche e salumi tipici del territorio.
La tradizione vinicola di questa zona è radicata nella storia, con riferimenti che risalgono all'epoca romana. Ancora oggi, i produttori locali custodiscono le tecniche tramandate di generazione in generazione, pur avvalendosi delle moderne conoscenze enologiche per migliorare la qualità dei loro vini.
Il Candia dei Colli Apuani non è solo un prodotto enologico, ma anche una rappresentazione culturale del territorio: ogni sorso racconta il connubio tra uomo e natura, l’amore per la terra e la passione per il vino.